
Ogni blazer firmato VItoVI è l’inizio di una nuova narrazione, ispirata al passato ma proiettata nel presente. Un capo iconico
nato nel guardaroba maschile, reinterpretato con carattere e femminilità: simbolo di eleganza senza tempo e di empowerment al femminile. Un dialogo autenticamente italiano.
VItoVI nasce da un’idea di Maria Vittoria Lazzarini Merloni, laureata in Relazioni Internazionali e da sempre affascinata non tanto dalla moda, quanto dallo stile: inteso come forma di espressione personale, come linguaggio visivo che racconta chi siamo, ci descrive e – in qualche modo – ci rappresenta.
La scelta di partire proprio dal blazer non è casuale: è un capo che ha forza, struttura, carattere. Lo indossi e dice subito qualcosa di te. VItoVI nasce così, con l’intento di unire il rigore sartoriale della giacca maschile con una visione estetica più libera, moderna e disinvolta.
Le collezioni, dal DNA metropolitano, uniscono tradizione e twist contemporaneo. Pensate per chi sceglie di distinguersi con stile, senza rinunciare alla praticità. Per chi non segue la moda, ma la interpreta con intelligenza. E per chi riconosce il valore del Made in Italy. Tra Milano e Fabriano, ogni blazer prende forma attraverso un processo attento e curato, fatto di ricerca, dettagli e lavorazioni di qualità. Il risultato è un capo che supera le tendenze, diventando un'autentica dichiarazione d'identità.

La moda non è solo estetica. È cultura. È linguaggio. È impatto.
Per VItoVI, ogni blazer è molto più di un capo: è una narrazione, una dichiarazione di identità, il risultato di un processo creativo che unisce stile, artigianalità e responsabilità.
Le collezioni prendono forma tra l'ufficio stile di Milano e a Fabriano, nelle Marche, all'interno di una fliera certificata, trasparente e tracciabile. Alla base di ogni creazione ci sono l'eccellenza dei materiali, la cura meticolosa per i dettagli e un modello produttivo consapevole, snello e responsabile.
Scegliere VItoVI significa abbracciare una visione della moda fondata su valori solidi: qualità, come impegno costante verso l’eccellenza, in ogni tessuto, finitura e dettaglio. Responsabilità, trasparenza e inclusione. Professionalità, come attitudine quotidiana fatta di competenza, rigore e ascolto. Fiducia. Rispetto, per chi crea, per chi indossa, per chi lavora ogni giorno dietro le quinte.